HOTEL
Una grande Casa per pochi Ospiti.
In un’idea in cui lusso è sinonimo di grandi spazi, di immersione nella natura, di benessere di mente e corpo e di esperienze ricamate su misura.
La luce filtra dalle ampie finestre dei saloni e accarezza gli oggetti eterni, disegnati dal tempo e custodi della memoria del luogo.
Tutt’intorno l’inebriante profumo di mare, dieci ettari di parco e l’accesso a una spiaggia privata di ghiaia e ciottoli.
Riempire gli occhi di bellezza e lasciarsi inebriare da un senso di profonda libertà: questa è la missione del Santavenere.
VEDUTE
Affacciarsi alla finestra è ogni volta una nuova emozione.
Che si tratti del mattino che inonda di luce dorata o del rosso infuocato dei tramonti sul mare, ogni finestra del Santa Venere fa da cornice a un tripudio di colori dell’incantevole golfo privato.
Lasciarsi emozionare dal mare, dalle montagne che si fondono con la vegetazione mediterranea e dal paesaggio variegato di Maratea è un’esperienza sempre nuova.
ZONE RELAX
Rilassarsi è tutto ciò che conta.
Concedersi un momento di relax nei grandi saloni o cercare il proprio angolo di pace all’ombra di un patio a bordo piscina, circondati di naturale bellezza.
ARREDAMENTI
Ritrovarsi in un luogo d’altri tempi che profuma di storia.
Gli arredamenti sono parte integrante del senso di accoglienza di questo luogo. Mobili del tardo ‘700 e materiali tipici del territorio lucano creano un’atmosfera densa di storia e poesia.
IL PARCO
Perdersi nell’infinita distesa smeraldo che circonda il Santavenere.
Il parco di dieci ettari accoglie il paesaggio mediterraneo tipico di questa terra con cerri, aceri, pini e profumi di ginestre, fiordalisi e primule. Gli arbusti variopinti e le vivaci bouganville ravvivano il territorio che esplode di colore nei mesi estivi.
Gli spazi esterni sono progettati per consentire agli ospiti di individuare il proprio luogo del cuore e godere della quiete e dell’armonia di un paesaggio unico.
I VIALI
Passeggiare circondati dal silenzio della natura.
I viali consentono lunghe passeggiate, i sentieri segreti portano direttamente al mare, rivelando pian piano scorci meravigliosi.
LE AREE COMUNI
Dedicarsi un po’ di tempo o condividerlo con i propri cari.
Scegliere dove trascorrere i propri momenti liberi nelle calde giornate primaverili ed estive è un compito difficile: leggere un giornale sulle poltroncine in vimini all’ombra di un gazebo o a bordo piscina, rilassarsi su un divano protetti dal patio in legno bianco, gustare un goloso spuntino al bar, lasciarsi incantare dal mare distesi su un lettino.
La convivialità ha sempre il sapore frizzante di un pomeriggio d’estate.
LA SPIAGGIA
Chiudere gli occhi e respirare profondamente.
Rimanere in ascolto delle onde del mare sui ciottoli, lasciarsi andare ai ricordi e a quel senso di serenità e pace che solo il mare ha il potere di suscitare.
La spiaggia privata e attrezzata si estende per circa un chilometro e garantisce a tutti gli ospiti massima privacy e comfort. Un’oasi di pace, dove il sole crea giochi di luce sull’acqua e la scogliera naturale disegna spazi riservati.
LA PISCINA
Tuffarsi nell’azzurro cristallino.
Concedersi un bagno rigenerante nella maestosa piscina esterna nei pressi del corpo centrale, contornata di lettini, gazebo e divanetti in vimini. A due passi dal mare, ideale per chi vuole concedersi una breve pausa di relax o sorseggiare un fresco cocktail estivo.
Lasciarsi incantare dalla natura circostante che si specchia nel blu è una magia da cogliere poco prima dell’imbrunire.