TERRITORIO

posti da visitare a maratea e dintorni

L’hotel è incastonato in una area piena di tesori naturalistici, architettonici e storici tutti da scoprire.

TERRITORIO

posti da visitare a maratea e dintorni

L’hotel è incastonato in una area piena di tesori naturalistici, architettonici
e storici tutti da scoprire

SPIAGGETTA DI ARCOMAGNO

La spiaggetta di Arcomagno a San Nicola Arcella è una delle più suggestive e spettacolari di tutta la Calabria. Dista 17 km dal Santavenere.

CERTOSA DI PADULA

La certosa di Padula, anche conosciuta come certosa di San Lorenzo è un monastero in provincia di Salerno a Padula. Dista 58 km dal Santavenere.

GROTTE DI PERTOSA - AULETTA

Le Grotte di Pertosa-Auletta, uno dei geositi focali del Geoparco “Cilento”, sono le uniche grotte in Italia dove è possibile navigare un fiume sotterraneo, ma anche le sole in Europa a conservare i resti di un villaggio palafitticolo risalente al II millennio a.C. Dista 64 km dal Santavenere.

PARCO NAZIONALE DEL POLLINO

Il Parco Nazionale del Pollino è la più grande area protetta d’Italia e si estende tra i territori della Basilicata e della Calabria. Offre una moltitudine di paesaggi incantevoli, con grandi aree incontaminate e differenti a seconda dell’altitudine. Dista 67 km dal Santavenere.

PAESTUM

Situato a sud-est del Golfo di Salerno, nella parte meridionale della Piana del Sele, Paestum è un sito archeologico di estrema importanza, riconosciuto dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità. Dista 76 km dal Santavenere.

B O O K